Un team internazionale ha sviluppato una cella solare a perovskite invertita con un’efficienza record del 25,6%, grazie all’ottimizzazione dello strato di trasporto elettronico (ETL) a base di C60. Per superare le difficoltà di aggregazione del C60 in soluzione, i ricercatori hanno introdotto un additivo polimerico di tipo n, migliorando la stabilità e le prestazioni del materiale. La cella ha dimostrato un’elevata stabilità operativa, mantenendo le prestazioni per oltre 1.800 ore di esposizione continua alla luce e 700 ore ad alte temperature. Questo risultato evidenzia il potenziale delle celle solari perovskite lavorate in soluzione per applicazioni efficienti e a basso costo.

VISION
Collaborazione internazionale per progetti solari galleggianti in Australia
Canopy Power e Ocean Sun hanno avviato una partnership strategica per introdurre in Australia una tecnologia solare galleggiante avanzata. Il